Pur non essendo ancora conclusi i lavori di ristrutturazione, per il periodo di Expo Milano 2015 mette a disposizione due aree per organizzare eventi, mostre, incontri. La prima di 280 metri quadrati è dedicata al Food Design con una mostra permanente dove le aziende possono esporre progetti coerenti al tema, e l’altra, di circa 500 metri quadri, è a disposizione di aziende e istituzioni che vogliano organizzare eventi e mostre temporanee.
“Non sarà una semplice location dove si rappresenti la spettacolarizzazione del gesto, ma piuttosto un luogo dove si possa discutere sul metodo e sulla rappresentazione di quei valori che continuano nel tempo a rendere distintivo il design italiano. “
afferma Luciano Galimberti presidente dell’ADI.