
Transition Food
Transition Food
Cibo nelle Smart City.
Ogni luogo, ogni singola città è caratterizzata da ciò che produce, dai suoi sapori e dai suoi colori.
Un patrimonio come quello del nostro Paese, che ha recentemente registrato una vera esplosione del fenomeno del Food Design, può voler dire costruire un curriculum che apra davvero le porte al mondo del cibo in tutte le sue forme.
“Transition Food” si propone di presentare e raccontare come il cibo possa diventare punto di forza e valorizzazione di un territorio, in quanto diventa uno dei tasselli imprescindibili che identificano e caratterizzano un luogo.
La tematica, curata da Intorno Design, intende mettere il cibo al centro delle riflessioni sulla questione urbana, ripartendo dai ragionamenti sul cibo nelle smart city che risalgono ai primi anni del nuovo millennio. Riscoprendo gli elementi che sono alla base di una nuova geografia alimentare, “Transition food” chiarisce la natura multifunzionale del cibo e le sue profonde relazioni a intrattenere le molteplici dinamiche della città e del territorio.
La giornata è intesa a creare un momento di presentazione delle esperienze più virtuose, da presentare come casi di eccellenza, ma anche ad aprire un dibattito e un confronto tra diverse realtà territoriali e tematiche per condividere una precisa visione del futuro, consapevole del valore dei progetti alimentari come leva strategica nella valorizzazione del territorio.
Scarica il PDF / Transition FoodUltime News
cooking show con lo Chef Stefano De Gregorio
26 Ottobre 2015
noi mangiamo quello che coltiviamo ma con idee nuove da portare a tavola
24 Ottobre 2015
Mauro Olivieri. La progettazione alimentare fatta di pancia
23 Ottobre 2015
#iosonostorto, e tu ti senti storto?
13 Ottobre 2015